Il carnevale si avvicina: è ora di preparare qualcosa di dolce! Come da tradizione, anche qui da Pasticcini e Dintorni, il periodo di carnevale è il periodo delle bugie, nell’articolo di oggi parleremo di questi dolci tipici di carnevale. Bugie, la specialità di carnevale. Le bugie, note anche come chiacchiere, cenci, frappe, rosoni ecc… Sono un dolce che viene interpretato in modo diverso per ogni regione d’Italia, la base però rimane la stessa: un dolce fritto ed abbondantemente cosparso di zucchero a velo. Preparazione dei dolci di carnevale per eccellenza. Le bugie si preparano con un impasto a base di
Continuiamo a esplorare i nostri ingredienti di qualità, questa volta parliamo di pistacchi e nocciole, due degli ingredienti più usati nella produzione di dolci. I nostri prodotti vengono preparati utilizzando soltanto Pistacchi di Bronte DOP e nocciole Piemontesi IGP. Pistacchi e nocciole nei nostri prodotti. Molti dei nostri prodotti contengono uno dei due ingredienti presi in esame: cioccolatini, pasticceria secca, creme spalmabili, biscotti e dolci tradizionali. La qualità della materia prima ci dà la certezza di avere sempre prodotti squisiti e sani. Alcuni dei nostri prodotti da assaggiare sono: i panettoni e le croissant al pistacchio oppure le creme spalmabili
Nell’articolo di oggi vi parleremo di uno dei prodotti di altissima qualità che usiamo nella produzione dei nostri dolci: la panna Elena. Ma prima una breve introduzione sulle nostre materie prime in generale: da sempre ci assicuriamo che la bontà dei nostri prodotti parta dalla materia prima, per questo motivo usiamo solo ingredienti di altissima qualità e prodotti in Italia. Non solo panna Elena ma anche i canditi Giuso, il cioccolato Ruby, la farina di mais Piemontese, il lievito madre, le nocciole IGP del Piemonte e il pistacchio di Bronte. Nei prossimi articoli approfondiremo anche gli altri ingredienti: le loro
Da sempre parte della tradizione culinaria natalizia italiana i panettoni sono uno dei vanti di Pasticcini e dintorni. A metà fra tradizione e innovazione i nostri dolci natalizi sono disponibili in una sorprendente varietà di gusti; per soddisfare anche i palati più particolari. Oltre 25 gusti di panettoni. Per noi la varietà è molto importante, per questo motivo i nostri panettoni non si limitano ad avere gusti tradizionali come cioccolato o canditi. Ordinando un panettone di Pasticcini e dintorni troverete un’impressionante quantità di gusti sperimentali come pistacchio, crema, albicocca e amaretti. Per chi desidera gusti più sperimentali è disponibile anche
La nostra storia. La storia di Pasticcini e dintorni inizia negli anni ’30 con il nonno dell’attuale proprietario Stefano Antinoro, che  inizia la sua attività nel campo dei liquori e degli sciroppi. Dopodichè la tradizione nel campo alimentare si tramanda alla madre di Stefano che apre una panetteria pasticceria negli anni ’60. A partire dagli anni ’90 sino ad oggi Stefano e la moglie si sono specializzati nella pasticceria ampliando il negozio e diversificando la produzione tra lievitati, cioccolatini, pasticceria fresca e secca e sperimentando con la realizzazione di dolci di ogni genere. I prodotti di Pasticcini e dintorni. Pasticcini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.